academy
Ritorna la Summer School internazionale e intersezionale sugli studi di genere e la teoria queer
Gli studi femministi e transfemministi, le teorie queer, gli studi critici della “razza” sono la prova che la conoscenza non è soltanto fonte di sapere, ma strumento per lottare in modo più consapevole ed efficace per un mondo meno ingiusto. In questa stessa ottica, la Sherocco Academy 2023 vuole essere un polifonico cantiere di saperi critici che offre strumenti per analizzare il nostro presente, l’avanzare dell’autoritarismo e il funzionamento intersezionale dei sistemi di oppressione sessista, cis-eteronormativa, razzista e capitalista.
Comitato scientifico


Maya De Leo
Maya
de Leo

Francesca Romana Recchia Luciani
Francesca R.
Recchia Luciani

Sara Garbagnoli
Sara
Garbagnoli


Maya De Leo
Maya
de Leo

Francesca Romana Recchia Luciani
Francesca R.
Recchia Luciani

Sara Garbagnoli
Sara
Garbagnoli
Le lezioni della Sherocco Academy
Clicca sulle foto per saperne di più
Come iscriversi

entro il 31 maggio 2023.
I corsi prevedono da un minimo di 10 a un massimo di 50 partecipanti per lezione.


Neutralizzare la neutralità
Alice Coffin
Neutralizzare la neutralità
Movimenti neocattolici e politiche anti-gender: attualità e traiettorie
Massimo Prearo
Movimenti neocattolici e politiche anti-gender: attualità e traiettorie
Storie e contro-storie. Femminismo Nero, colonialismo e intersezionalità
Angelica Pesarini
Storie e contro-storie. Femminismo Nero, colonialismo e intersezionalità
Corpi (in)disciplinati: la non conformità di genere nello spazio sportivo
Carla Maria Reale
Alessia Tuselli
Corpi (in)disciplinati: la non conformità di genere nello spazio sportivo 
Pensare l’intersezione politica tra sessualità e classe a partire da Lesbians and Gays Support the Miners
Gianmaria Colpani
Pensare l’intersezione politica tra sessualità e classe a partire da Lesbians and Gays Support the Miners
Place, Displace, Replace: percorsi di tradimento del “corpo originale”
Ethan Bonali
Francesca Fadda
Place, Displace, Replace: percorsi di tradimento del “corpo originale” 
Dall’emersione della soggettività lesbica in Italia negli anni Settanta alla denuncia della sua “scomparsa” nell’attualità: ricostruire la storia per romperne i modelli eteronormativi e maschili
Elena Biagini
Dall’emersione della soggettività lesbica in Italia negli anni Settanta alla denuncia della sua “scomparsa” nell’attualità
La politica del corpo e il corpo della politica: riflessioni sulle proteste in Iran
Paola Rivetti
La politica del corpo e il corpo della politica: Riflessioni sulle proteste in Iran
I corpi non bianchi, lo sguardo bianco e la feticizzazione
Miguel Shema
I corpi non bianchi, lo sguardo bianco e la feticizzazione
I diritti delle persone trans* adolescenti (con un focus sulla carriera alias nelle scuole italiane)
Antonio Rotelli
I diritti delle persone trans* adolescenti (con un focus sulla carriera alias nelle scuole italiane)Costi delle lezioni
L’iscrizione a un numero di lezioni diverso da quelli indicati avrà un costo pari alla somma dei relativi pacchetti.
2 lezioni
25 euro
3 lezioni
35 euro
10 lezioni
100 euro


L’attestato di formazione culturale e civile di Sherocco Academy sarà rilasciato domenica 26 giugno.
sheroccoinfo@gmail.com
Per informazioni sull’Academy:
sheroccoacademy@gmail.com
Tel: +39 3338610152 [dalle 18 alle 20]




Ideato, realizzato e diretto da Circolo Arci Fuoriluogo APS

Designed by Anestetico Urbano