SideMenu

SHEROCCO

e sarà bellezza

Programma

@ La Luna Nel Pozzo

Il Village sarà aperto tutti i giorni:
giovedì 23 giugno dalle 17.00
da venerdì 24 a domenica 26 giugno dalle 10.00

DOVE
Contrada Foragno, 72017 Ostuni – BR

INFO
+39 3338610152
info@sheroccofestival.it
www.sheroccofestival.it

Giovedì 23 giugno

ore 18.30
Inaugurazione Festival
Saluti da Fuoriluogo, presentazione del Village,
degli eventi artistici e della Sherocco Academy

ore 21.00
Tiresias (50’)
di Giorgina Pi, con Gabriele Portoghese
produzione Angelo Mai/Bluemotion

ore 22.30
Eleonora Magnifico live

ore 23.30
Assidj – Dj Set

Venerdì 24 giugno

Academy

ore 10.00
Francesca Romana Recchia Luciani
Queer Philosophy: soggettività sessistenti
in una comunità in trasformazione

ore 12.00
Giosuè Prezioso
Una storia dell’arte LGBTQI+: miti, assenze e riscoperte

ore 14.30
Maya De Leo
Un desiderio queer di storia

ore 16.30
Lorenzo Bernini
Cinque sessi non bastano: una critica al sistema
sesso/genere/orientamento sessuale

Village

ore 19.30
Paul B. Preciado
Lectio magistralis

ore 21.00
Manifesto (50’)
Nicole De Leo legge Pedro Lemebel

ore 22.30
H.E.R. live

ore 23.30
Protopapa – Dj Set

Venerdì 24 giugno

Academy

ore 10.00
Francesca Romana Recchia Luciani
Queer Philosophy: soggettività sessistenti
in una comunità in trasformazione

ore 12.00
Giosuè Prezioso
Una storia dell’arte LGBTQI+: miti, assenze e riscoperte

ore 14.30
Maya De Leo
Un desiderio queer di storia

ore 16.30
Lorenzo Bernini
Cinque sessi non bastano: una critica al sistema
sesso/genere/orientamento sessuale

Village

ore 19.30
Paul B. Preciado
Lectio magistralis

ore 21.00
Manifesto (50’)
Nicole De Leo legge Pedro Lemebel

ore 22.30
H.E.R. live

ore 23.30
Protopapa – Dj Set

Sabato 25 giugno

Academy

ore 10.00
Sara Garbagnoli
Denaturalizzare il normale:
la rivoluzione degli studi femministi e LGBTQIA+

ore 12.00
Simone Alliva
Scritto sul corpo: il senso delle parole

ore 14.30
Vera Gheno
Avere le parole è un diritto, non un privilegio

ore 16.30
Roberta Galizia
L’ABC dell’identità sessuale:
definizioni, applicazioni e buone pratiche

Village

ore 18.30
La sfida del mainstream
coordina Tiziana Triana,
Editor-in-chief di Fandango Libri

ore 19.30
Queer Kitchen
laboratorio a cura di Nick Difino e Daniele Freshh

ore 21.00
Happy Birthday Vladi (50’)
di e con Vladimir Luxuria

ore 22.30
Kee Ciardo – Dj Set

Sabato 25 giugno

Academy

ore 10.00
Sara Garbagnoli
Denaturalizzare il normale:
la rivoluzione degli studi femministi e LGBTQIA+

ore 12.00
Simone Alliva
Scritto sul corpo: il senso delle parole

ore 14.30
Vera Gheno
Avere le parole è un diritto, non un privilegio

ore 16.30
Roberta Galizia
L’ABC dell’identità sessuale:
definizioni, applicazioni e buone pratiche

Village

ore 18.30
La sfida del mainstream
coordina Tiziana Triana,
Editor-in-chief di Fandango Libri

ore 19.30
Queer Kitchen
laboratorio a cura di Nick Difino e Daniele Freshh

ore 21.00
Happy Birthday Vladi (50’)
di e con Vladimir Luxuria

ore 22.30
Kee Ciardo – Dj Set

Domenica 26 giugno

Academy

ore 10.00
Vladimir Luxuria
L’Italia dei media che cambiano (?)

ore 12.00
Porpora Marcasciano
Il vocabolario per dire e potersi dire,
le parole della comunità Trans
tra la rimozione storica e la postmodernità

ore 14.30
Alessandro Taurino
Cultura delle Differenze e sessualità:
tra rappresentazioni, vissuti e linguaggi

ore 16.30
Cirus Rinaldi
Uomini che si fanno pagare:
maschilità e identità nel sex work maschile

Village

ore 18.30
Sono più Sheroccatə!
Cerimonia di chiusura Academy
per la consegna degli Attestati, con La Magnifica rettrice
(Eleonora Magnifico) e il Coro DoReMiXED

ore 19.30
Live painting a cura di Albert Licciardi

ore 21.00
MDLSX (80’)
con Silvia Calderoni, diretto da Enrico Casagrande e
Daniela Nicolò – produzione Motus 2015

ore 22.30
Saluti da Sherocco

Domenica 26 giugno

Academy

ore 10.00
Vladimir Luxuria
L’Italia dei media che cambiano (?)

ore 12.00
Porpora Marcasciano
Il vocabolario per dire e potersi dire,
le parole della comunità Trans
tra la rimozione storica e la postmodernità

ore 14.30
Alessandro Taurino
Cultura delle Differenze e sessualità:
tra rappresentazioni, vissuti e linguaggi

ore 16.30
Cirus Rinaldi
Uomini che si fanno pagare:
maschilità e identità nel sex work maschile

Village

ore 18.30
Sono più Sheroccatə!
Cerimonia di chiusura Academy
per la consegna degli Attestati, con La Magnifica rettrice
(Eleonora Magnifico) e il Coro DoReMiXED

ore 19.30
Live painting a cura di Albert Licciardi

ore 21.00
MDLSX (80’)
con Silvia Calderoni, diretto da Enrico Casagrande e
Daniela Nicolò – produzione Motus 2015

ore 22.30
Saluti da Sherocco

MOSTRE

ART IN ACTION

Gender Project – progetto di fotografia
sociale di Veronique Charlotte

Stop Toxic Masculinity – progetto
fotografico di Dilan Giannoccaro

QUEER KITCHEN – Laboratorio a cura di Nick Difino e Daniele Freshh

LIVE PAINTING – a cura di Albert Licciardi

Coro DoReMiXED

CORNERS

BOOKSHOP

Corner Rainbow Corner dei diritti Corner autogestiti

Libreria 101

FOOD & DRINK

Prodotti tipici del
territorio e tanto
altro!

MOSTRE

ART IN ACTION

CORNERS

BOOKSHOP

FOOD & DRINK

Gender Project – progetto di fotografia
sociale di Veronique Charlotte

Stop Toxic Masculinity – progetto
fotografico di Dilan Giannoccaro

QUEER KITCHEN – Laboratorio a cura di Nick Difino e Daniele Freshh

LIVE PAINTING – a cura di Albert Licciardi

Coro DoReMiXED

Corner Rainbow

Corner dei diritti

Corner autogestiti

Libreria 101

Prodotti tipici del
territorio e tanto
altro!

Per informazioni sul Festival:
sheroccoinfo@gmail.com

Per informazioni sull’Academy:
sheroccoacademy@gmail.com

Copyright © 2022 Sherocco – Contrada Foragno S.N, 72017 Ostuni BR – credits
Ideato, realizzato e diretto da Circolo Arci Fuoriluogo APS

Designed by Anestetico Urbano